La tarma della farina, o Tenebrio Molitor, è un coleottero di colore nero o bruno dalla lunghezza di circa 1,5-2 cm. Il tenebrio è uno degli insetti più facili da allevare e ha un'ottima resa. Stando alle affermazioni di molti, ha un gusto che ricorda un "gamberetto alla nocciola".
Fasi di sviluppo
Uovo - La tarma della farina è un insetto molto prolifico. Quando il maschio feconda la femmina, questa depone circa 500 uova che si schiudono dopo 19 giorni.
Larva - Le piccole larve, appena nate, sono quasi invisibili, ma possono crescere molto rapidamente fino alla lunghezza di 2 cm. La fase larvale dura circa 8-10 settimane, ma può variare a seconda della temperatura dell'ambiente. E' durante questa fase che l'insetto può essere cucinato e mangiato.
Adulto - La fase finale della vita del tenebrio dura da 1 a 3 mesi. Una o due settimane dopo essere diventato adulto, l'insetto inizia ad accoppiarsi, dando così inizio a un nuovo ciclo vitale.
![]() |
Foto: http://mealwormcare.org/ |
La tarma della farina in cucina
Nessun commento:
Posta un commento